Formazione per la qualificazione di PES PAV

Secondo il Dlgs 81/08, testo unico sulla sicurezza dei lavoratori, il datore di lavoro deve qualificare il proprio personale eventualmente esposto al rischio elettrico, indipendentemente dalla sorgente di pericolo. Non solo impianti elettrici, quindi, ma sempre più spesso veicoli. Le attività in officine e carrozzerie su veicoli elettrificati nonché il loro recupero in caso di incidente, possono infatti esporre ad un rischio elettrico non trascurabile. Il corso, allineato ai contenuti delle Norme di riferimento (CEI 11-27 ed EN 50110-1), fornisce tutti gli elementi all’operatore per riconoscere e gestire il particolare rischio.

Documentazione
Il materiale didattico utilizzato durante il corso viene messo a disposizione anche in formato stampabile. 

Attestato di frequenza e “Documento di avvenuta formazione”:
Al termine del corso è possibile scaricare l’attestato di frequenza ed il “Documento di avvenuta formazione” personalizzato rilasciato da NT24.it

Responsabile scientifico:
Ing. Luca Vitti, Direttore Scientifico di NT24.it, organizzatore di corsi e convegni in ambito elettrico dal 2005 (per CEI, Maggioli editore, Consted, NT24.it ecc.)

Dettagli

Date Disponibili

martedì 26 e mercoledì 27 marzo 2024

Durata

2 giorni

N° Partecipanti

40 persone

Modalità di erogazione

Webinar

Email

parts@dbinformation.it carrozzeria@dbinformation.it

Telefono

02.81830.235

Modalità di pagamento
Con carta di credito e Paypal tramite il bottone “Acquista ora”.
Per iscrizioni multiple o per pagamenti con bonifico bancario, si prega di contattare la segreteria organizzativa all’email parts@dbinformation.it / carrozzeria@dbinformation.it o al numero di telefono 02.81830.235

Segreteria organizzativa

DBInformation
Email

parts@dbinformation.it carrozzeria@dbinformation.it

Telefono

02.81830.235

Laura Rigo